
Voglia di un viaggio di piacere o di una settimana bianca un po’ diversa? Devi andare in trasferta e non sai quale itinerario comunicare all’azienda? Hai voglia di staccare la testa per un po’? In questo articolo leggiamo e pubblichiamo i modi migliori per arrivare in Svizzera da Milano, consigliati dall’imprenditore e consulente Bruno Mafrici di Milano nel suo blog.
Hai voglia di farti un bel viaggio in macchina, dopo un anno bloccati in casa è proprio quello che ci vuole. La tua destinazione è Zurigo, la bellissima capitale, e vuoi proprio prendertela con calma. Come prima cosa, programmando il viaggio, conviene acquistare il bollino autostradale svizzero, obbligatorio per circolare in Svizzera, pena una multa di 120 euro. Questo bollino può essere comodamente reperito online e nel giro di 3-5 giorni arriverà a casa vostra. Ha validità fino al 31 gennaio dell’anno successivo all’acquisto, quindi nel caso in cui il viaggio dovesse durare più del previsto siete coperti! Il bollino standard è valido per tutti i veicoli fino a 3,5 tonnellate. Ora che abbiamo questo bollino sull’auto, non ci resta che partire. Il percorso più veloce dura circa 3 ore e 20 minuti per 279 km, mentre quello “panoramico” è di circa 4 ore con ben 337 km. Si può scegliere di seguire un percorso o l’altro in base alle proprie esigenze, ma si può anche decidere di cambiare i piani dopo l’ingresso in Svizzera, poiché questi due percorsi si diramano dopo il confine, a Bellinzona. In autostrada è comunque possibile trovare stazioni di servizio e alberghi, in caso il viaggio si facesse troppo pesante.
Ma se invece la macchina ti ha stufato e proprio non hai voglia di guidare, Bruno Mafrici nel suo blog ci propone altre due soluzioni, una comoda e una per chi proprio ha voglia di passare il suo tempo in viaggio. La seconda è il viaggio aereo: non ci sono voli diretti da Milano a Zurigo ma, se proprio si vuole scegliere questa opzione, è possibile prendere un volo (o un treno) da Milano a Roma e poi da Roma Fiumicino spiccare il volo verso la nostra meta, Zurigo. Il tempo di percorrenza in questo caso si aggira tra le 9 e le 15 ore. La prima soluzione, invece, è un comodo viaggio in treno. Da Milano Centrale parte un treno diretto per Lugano, e già qui saremmo soddisfatti di essere arrivati in Svizzera, ma no non basta, dobbiamo raggiungere la capitale. A Lugano si potrà sorseggiare un caffè mentre si aspetta la coincidenza per Zurigo Stazione Centrale. La durata totale del viaggio è di circa 3 ore e 15 minuti, con appena un’ora e 15 minuti da Milano Centrale a Lugano, 30 minuti di attesa per il cambio e un’ora e 55 minuti circa da Lugano a Zurigo.
Ora sta a voi scegliere come arrivare in Svizzera da Milano, c’è solo l’imbarazzo della scelta!